Descrizione Progetto
Il ragazzo con la Leica
60 anni d’Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin
documentario (2021, 60′)
Da un’idea di Daniele Cini e Claudia Pampinella
Una produzione Talpa Produzioni
Distribuito da GA&A
Il ragazzo con la Leica di Daniele Cini e Claudia Pampinella per la regia di Daniele Cini, prodotto da Claudia Pampinella per Talpa Produzioni andrà in onda su Rai 5 all’interno del Programma Art Night venerdì 30 aprile alle 21.15.
Realizzato in collaborazione con Rai Cultura e con il sostegno del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo il documentario racconta 6 decenni di storia italiana attraverso le immagini di Gianni Berengo Gardin: una selezione di oltre 100 fotografie e di contributi video tratti dai più prestigiosi archivi italiani e francesi è stata il fil rouge di un viaggio fisico e temporale attraverso l’Italia dagli anni ‘50 fino ad oggi. Il documentario segue il percorso della stesura dell’autobiografia del grande fotografo che la figlia Susanna Berengo Gardin ha scritto con lui in occasione dei suoi 90 anni (Gianni Berengo Gardin. In Parole povere, edizioni Contrasto 2020).
Una rosa di amici e testimoni del suo tempo, dall’architetto Renzo Piano al fotografo Ferdinando Scianna, all’editore Roberto Koch, tracciano il ritratto del fotografo e dell’uomo, contribuendo ad arricchirne il profilo e la storia di vita.
Il documentario, oltre ad essere il racconto di un viaggio in Italia (più volte interrotto dall’emergenza sanitaria), intrapreso da Gianni Berengo Gardin insieme alla figlia Susanna, custode del suo immenso archivio, dunque, ricostruisce la genesi dei suoi scatti migliori nei luoghi e nel punto esatto in cui sono stati catturati.
Tornare sui luoghi serve sicuramente a riaccendere la memoria
afferma Susanna Berengo Gardin. E a proposito di ciò che determina l’unicità di una fotografia, Gianni Berengo Gardin aggiunge:
Come dice Renzo Piano, se si ha la pazienza di aspettare passa sempre qualcuno, o qualcosa. E se succede è bellissimo. Perché la foto non la fai te, la fa la gente che passa.
Ma Il Ragazzo con la Leica è anche la narrazione del rapporto tra un padre e una figlia: i conflitti, i disvelamenti, l’incontro. Un’occasione infine per rivivere le emozioni trasmesse dalle sue straordinarie fotografie in bianco e nero, riproducendo il contesto sociale e l’ambiente fisico dell’Italia nei cambiamenti attraverso gli anni.
Dai primi scatti veneziani e parigini negli anni ’50 passiamo all’esperienza de Il Mondo di Pannunzio e subito dopo al Touring Club Italiano. Dalla collaborazione con l’Olivetti ai suoi primi reportage sociali alla fine dei ’60: i migranti in Stazione Centrale a Milano e i manicomi in collaborazione con Franco Basaglia.
Dall’esperienza di Luzzara con Zavattini nei ’70, fino al sodalizio con Renzo Piano negli anni ’80, nei suoi cantieri, a Genova e nel mondo. Dall’Italia fotografata dal treno con Ferdinando Scianna e Roberto Koch alla “Disperata allegria degli zingari” negli anni ’90, fino alle risaie del Vercellese nel 2000. Infine l’ultima sua grande battaglia civile contro le Grandi Navi ritornando a Venezia, negli anni ’10 di questo millennio.
Durante questo percorso nel tempo sono protagoniste del documentario le fotografie che lo hanno reso famoso: dagli indimenticabili baci sotto i portici di San Marco a Venezia, ai volti riflessi nei finestrini di un Vaporetto, agli straordinari gruppi di famiglia contadine.
Un racconto pieno di emozioni visive, rese ancor più vive attraverso il legame intimo e umano tra un padre e una figlia.
Gli archivi: un contributo importante
Le fotografie scelte a comporre la narrazione de Il Ragazzo con la Leica sono tratte da un Archivio di 2 milioni di scatti, che rappresenta un patrimonio di valore inestimabile per varietà e ricchezza di temi e soggetti e che testimonia la capacità del grande fotografo di raccontare con continuità i cambiamenti, con un occhio attento e curioso, sempre sensibile all’umanità.
I maggiori e più prestigiosi archivi italiani e francesi sono stati la fonte dei contributi video che hanno disegnato l’affresco della storia italiana dagli anni ’50 fino ad oggi. Per L’Italia: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Archivio Cesare Colombo, Archivio Storico Istituto Luce, DocLab, Fondazione Cineteca di Bologna, Miro Film, Rai Teche. Fondazione CSC, Archivio Nazionale Cinema Impresa per gentile concessione di Archivio Storico Olivetti, Centro Storico Fiat ed Edison. Per la Francia: INA Institut National De L’Audiovisuel. Per gli scatti fotografici: Contrasto.
L’archivio di Gianni Berengo Gardin è gestito in esclusiva da Fondazione Forma per la Fotografia.
Gianni Berengo Gardin: in parole povere, Un’autobiografia con immagini raccolta da Susanna Berengo Gardin è edita da Contrasto, 2020 Roma.
Regia Daniele Cini
Produttore Claudia Pampinella
Montaggio Eleonora Marino AMC – Tempo
Fotografia Maurizio Felli
Suono di presa diretta Alberto Amato, Fulvio Martinelli, Francesco Principini, Fabio Russo
Musiche Rocco De Rosa
Archivi Alessia Petitto
Grafica, Color e Conforming Mauro Vicentini
Montaggio del suono e Mix Ignazio Velllucci
Mastering Roberto Grassi
Documentario, 60′